Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Nero Giardini

NERO GIARDINI Mocassino Donna mod. E512620D

NERO GIARDINI Mocassino Donna mod. E512620D

Prezzo di listino €120,99 EUR
Prezzo di listino €129,99 EUR Prezzo scontato €120,99 EUR
-6% DI SCONTO Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Color: 660(Rosa)
Taglia

Mocassino in camoscio NERO GIARDINI nel colore rosa. Mocassino in camoscio con fibbia sulla parte superiore. L'esterno, l'interno e la soletta in pelle garantiscono una sensazione di lusso e comfort ad ogni passo. Il tacco a blocco(1 cm.), aggiunge un tocco di raffinatezza, mantenendo l'equilibrio tra stile e comodità. Per un look casual-chic, abbina questi mocassini a un paio di jeans slim-fit e una camicia bianca in cotone, ideale per un weekend rilassato o per una giornata in città.  La produzione Made in Italy delle calzature NeroGiardini è sottolineata dal tricolore impresso sulle suole e sul packaging. 

Mocassini da donna NERO GIARDINI.

MODELLO: E512620D

 Altre opzioni di pagamento

Ritiro disponibile presso la sede Mb Bruno Moda - Satriano di Lucania

Di solito pronto in 24 ore

Visualizza dettagli completi

Il piacere di vestirsi dal 1979

In questa foto ingiallita del 1952, la signora Concetta è ritratta con alcuni dei suoi 7 figli mentre accompagna il capofamiglia, il marito Antonio Bruno sulle vie che da Satriano di Lucania lo conducevano alle fiere e ai mercati dei paesini lucani. Erano anni di sofferenze per la nostra terra, di forte emigrazione, e mentre molti partivano in cerca di lavoro, Antonio Bruno, classe 1910, detto “U SGGIAR” scommetteva sulla Basilicata e sul commercio. Nella stessa foto ci sono due ragazzini che indossano pantaloncini corti e camicia bianca. Il più alto tra i due si chiama Michele e ha 5 anni. E’ Michele che, forte degli insegnamenti del padre e di quell’audacia che accompagna tutte le storie più belle, nel 1979 fonda la MB Bruno Moda. Il suo sogno, oggi come allora, è quello di invitare tante persone al piacere di vestire. Oggi l’attività è passata di generazione. Domenico il secondo dei cinque figli ne ha preso le redini.