Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

Refrigiwear

REFRIGIWEAR Felpa Uomo mod. PINTEL SWEATSHIRT

REFRIGIWEAR Felpa Uomo mod. PINTEL SWEATSHIRT

Prezzo di listino €93,99 EUR
Prezzo di listino €106,50 EUR Prezzo scontato €93,99 EUR
-11% DI SCONTO Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Colore: G06000(Nero)
Dimensione

La Pintel Sweatshirt è una felpa da uomo oversize in jersey di cotone garzato (350 sgm), morbido e caldo grazie alla lavorazione interna che assicura comfort e una piacevole sensazione sulla pelle. Felpa basica ma caratterizzata da una grafica iconica sulla schiena che combina stampa serigrafica Plastisol soft-touch e ricamo lucido, creando un contrasto raffinato e materico. La vestibilità comoda e il design urbano rendono questo capo ideale da indossare da solo o come elemento di layering, aggiungendo un tocco distintivo e contemporaneo a ogni look casual.

  • Felpa con Cappuccio da Uomo
  • Tessuto in Cotone da 350 GSM
  • Vestibilità Ampia
  • Ricamo sul Retro
  • Cappuccio Regolabile
  • Fondo e Polsini in Costina

100% COTONE.

Modello:  PINTEL SWEATSHIRT - Style: F53500 - Art: CT0222

Visualizza dettagli completi

Il piacere di vestirsi dal 1979

In questa foto ingiallita del 1952, la signora Concetta è ritratta con alcuni dei suoi 7 figli mentre accompagna il capofamiglia, il marito Antonio Bruno sulle vie che da Satriano di Lucania lo conducevano alle fiere e ai mercati dei paesini lucani. Erano anni di sofferenze per la nostra terra, di forte emigrazione, e mentre molti partivano in cerca di lavoro, Antonio Bruno, classe 1910, detto “U SGGIAR” scommetteva sulla Basilicata e sul commercio. Nella stessa foto ci sono due ragazzini che indossano pantaloncini corti e camicia bianca. Il più alto tra i due si chiama Michele e ha 5 anni. E’ Michele che, forte degli insegnamenti del padre e di quell’audacia che accompagna tutte le storie più belle, nel 1979 fonda la MB Bruno Moda. Il suo sogno, oggi come allora, è quello di invitare tante persone al piacere di vestire. Oggi l’attività è passata di generazione. Domenico il secondo dei cinque figli ne ha preso le redini.